Venerdì 30 maggio 2025 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria, via dell’Università 6, Lodi si terrà il convegno INNOVAZIONE IN ALLEVAMENTO PER UNA PRODUZIONE DI LATTE SOSTENIBILE, momento conclusivo dei...
Leggi tutto
Progetto MungiLUX: Uso efficiente dell’illuminazione artificiale e sfruttamento intensivo della luce naturale nelle sale di mungitura
Il gruppo operativo Pei MungiLUX, finanziato da Regione Lombardia, ha iniziato a lavorare da febbraio 2023 per studiare gli aspetti legati all’illuminazione in sala di mungitura al fine di garantire condizioni ambientali adeguate per l’uomo e gli animali, aumentare la produttività del lavoro, migliorare la gestione igienico-sanitaria delle bovine, incrementare la qualità del latte, ridurre i consumi energetici conseguendo una maggiore sostenibilità economica e ambientale del processo produttivo.
Ultime notizie

Sei interessato/a ad approfondire le tematiche relative all’illuminazione in sala di mungitura? Iscriviti subito usando questo link https://forms.gle/f3nNW7WP8sMAqX4H9 alle giornate dimostrative del progetto MUNGILUX, sarà l’occasione per vedere dal vivo...
Leggi tutto
Scopri perchè è importante la luce naturale in sala di mungitura e come valutarla
Leggi tutto
Il 28 novembre 2024, il progetto MungiLUX ha partecipato alle Fiere Zootecniche Internazionali di Cremona dove si è tenuta una tavola rotonda dal titolo “Indicazioni pratiche per una sala di...
Leggi tutto
Scopri gli aspetti da valutare per avere una luce artificiale di qualità in sala di mungitura
Leggi tutto

La Dott.ssa Elena Ighina ha presentato le attività di MungiLUX alla AIIA Mid-Term conference BIOSYSTEMS ENGINEERING PROMOTING RESILIENCE TO CLIMATE CHANGE – Padova 17/19 giugno 2024
Leggi tutto
La Professoressa Zucali ha presentanto le attività di MungiLUX alla 46a edizione di ICAR e INTERBULL maggio 2024- Bled, Slovenia
Leggi tutto




Qui puoi trovare alcuni riferimenti bibliografici sull’illuminazione in sala mungitura. Resta connesso per non perderti gli aggiornamenti!
Leggi tutto

Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale: l’Europa investe nelle zone rurali
Iniziativa realizzata nell’ambito del Gruppo Operativo MUNGILUX cofinanziato dal FEASR
Operazione 16.1.01 “Gruppi Operativi PEI” del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 della Regione Lombardia.
Capofila del partenariato è l’Universita degli Studi di Milano, realizzato con la collaborazione di Azienda Agricola Fogliata Giacomo e Società Agricola Giacomelli Roberto Luigi Gianfranco.
Autorità di gestione del Programma: Regione Lombardia